Eventi
FRANCO MARROCCO. Solstizio d’inverno
Castello di Rocca d’Evandro 21.12.2024 > 09.03.2025 Il Castello medioevale di Rocca d’Evandro (CE), che negli ultimi mesi ha visto il completamento dei lavori di restauro, ospiterà, dal 21 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, la mostra “Franco Marrocco. Solstizio d’inverno”. L’inaugurazione è in programma, presso le sale del piano nobile, sabato 21 dicembre alle ore 16.00. La manifestazione, voluta… Leggi tutto »FRANCO MARROCCO. Solstizio d’inverno
STORIE ITALIANE 2.0. Come gli illustratori raccontano la narrativa
a cura di Melania Gazzotti opening 21 ottobre 2024 – ore 18.30 21 ottobre – 8 novembre 2024 Galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia – ul. Grodzka 49, Cracovia MANUELE FIOR, BEPPE GIACOBBE, ANDREA SERIO, MARIO SUGHI, ELISA TALENTINO Dopo il grande successo ottenuto a Varsavia, dove la mostra è stata prima esposta presso la Fiera Internazionale del Libro… Leggi tutto »STORIE ITALIANE 2.0. Come gli illustratori raccontano la narrativa
Echi di Verona: arte e fotografia
In collaborazione con BANCO BPM SABATO 5 OTTOBRE 2024 dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18) La mostra proseguirà fino al 31 marzo 2025 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 8:20 – 13:20 | 14:30 – 16:00 Spazio espositivo Palazzo Scarpa – Piazza Nogara, 2 Verona In esposizione saranno presenti opere della Collezione Banco BPM che raccontano l’evoluzione del genere della “vedutistica… Leggi tutto »Echi di Verona: arte e fotografia
Storie italiane
Istituto Italiano di Cultura di Varsavia dal 3 al 30 giugno 2024 Visualizza la rassegna stampa Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, in collaborazione con l’Associazione “Giuseppe e Gina Flangini” presenta la mostra “Storie italiane. Come gli illustratori raccontano la narrativa”, a cura di Melania Gazzotti, dal 3 al 30 giugno 2024 presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura a… Leggi tutto »Storie italiane
Concerto per la festa del 2 giugno
Domenica 2 Giugno alle ore 16presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, in collaborazione con l’Associazione Flangini, si terrà il concerto per la festa del 2 giugno. L’ Orchestra Settembre Classico, diretta da M° Stefano Nigro, eseguirà il seguente programma: Gioacchino Rossini Jules MassenetDa “Werther” aria “Va! Laisse couler mes larmes” Wolfgang Amadeus MozartConcerto per pianoforte e orchestra in Mib… Leggi tutto »Concerto per la festa del 2 giugno
Art & Sound
Video prodotti dai ragazzi del PCTO L’Assessorato all’Istruzione e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Saronno promuovono Percorsi e visite guidate Nell’ambito della mostra PAESAGGI SONORI ( allegato il comunicato stampa) saranno organizzati percorsi e visite guidate per le scuole medie inferiori e superiori, condotti da personale altamente qualificato: agli studenti verrà offerta la straordinaria occasione di conoscere opere di… Leggi tutto »Art & Sound
I tempi delle donne. Nella bella pittura del Novecento.dall’8 marzo a Milano
La mostra a cura di Antonio D’Amico presso la Sala Espositiva sede del Centro Culturale diMilano propone una selezione di opere di alcuni tra gli autori del ’900 che hannoraffigurato la donna nella sua quotidiana bellezza.“La vera Bellezza di una donna è riflessa nella sua anima”A. Hepburn Visualizza il video dell’inaugurazione Visualizza le rassegna stampa MILANO – Venerdì 8 marzo… Leggi tutto »I tempi delle donne.
Nella bella pittura del Novecento.dall’8 marzo a Milano
EMI LIGABUE. Manuale Copiativo Casa di Rigoletto, Mantova
16 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024 Inaugurazione sabato 16 dicembre, ore 11 a cura di Melania Gazzotti – un progetto presentato da Organizzazione Flangini e Comune di Mantova – con il contributo di Fondazione Cariplo Visualizza la rassegna stampa Visualizza anche il video servizio su MANTOVA TV Emi Ligabue è un’artista mantovana che vive e lavora a Milano. Negli… Leggi tutto »EMI LIGABUE. Manuale Copiativo
Casa di Rigoletto, Mantova
Prorogata la mostra di Franco Marrocco alla Certosa di Trisulti
La personale dal titolo “Sosta – Il Silenzio e la Voragine” aperta dallo scorso luglio sarà visitabile fino al 1° aprile 2024 grazie al positivo riscontro di pubblico ottenuto Franco Marrocco, 2023H2O – VERTICALETecnica mista su tela e terracottaCm 142×90 COLLEPARDO (FR) – Dato il riscontro positivo ottenuto dalla mostra “Sosta – Il Silenzio e la Voragine” dell’artista Franco Marrocco,… Leggi tutto »Prorogata la mostra di Franco Marrocco alla Certosa di Trisulti