Vai al contenuto
Home » Archivi per wp_280919 » Pagina 2

wp_280919

Torneranno a vivere

So che ci aiuterete a ripristinare l’integrità di alcune opere appartenenti alla collezione del pittore, veronese per nascita ma milanese d’adozione, Giuseppe Flangini ( 1898-1961) e oggi di proprietà dell’associazione Flangini  che è impegnata nella conservazione e nella valorizzazione di opere d’arte. Si tratta  di un Busto in gesso che raffigura l’artista;  il BIMBO DORMIENTE, una statuetta in terracotta e un’ opera a olio dello stesso pittore LA… Leggi tutto »Torneranno a vivere

Giuseppe Flangini. Racconti di luce e colore

Palazzo Pirelli, Milano

Scarica la locandina TG3 LOMBARDIA – Guarda il servizio In mostra antologica a Milano le opere di uno dei maestri del Novecento italiano ed europeo. Palazzo Pirelli, dal 7 ottobre al 10 novembre. 60 dipinti, opere grafiche, ceramiche e tanto altro. Inaugurazione 6 ottobre, ore 18.30 – consigliata la prenotazione Milano, 6 ottobre 2022 – Inaugura a Milano la mostra… Leggi tutto »Giuseppe Flangini. Racconti di luce e colore

Palazzo Pirelli, Milano

Elisa Talentino. Tecnica mista

Casa di Rigoletto, Mantova

dal 7 settembre al 2 ottobre, dalle ore 9.00 alle 18.00 A cura di Melania Gazzotti. Un progetto di Organizzazione Flangini con la collaborazione del Comune di Mantova Con il sostegno di Si intitola “Tecnica mista” e sarà aperta al pubblico dal 7 settembre al 2 ottobre 2022 (inaugurazione martedì 6 settembre alle ore 17.30), presso la Casa di Rigoletto… Leggi tutto »Elisa Talentino. Tecnica mista

Casa di Rigoletto, Mantova

Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi

Sala Giovannardi, Piombino

La Sala Giovannardi di Palazzo Appiani, da giovedì  9 a domenica 26 giugno, ospiterà la mostra “Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi” organizzata dal Comune di Piombino in collaborazione con l’ Associazione Flangini   e la Fondazione Bianciardi: l’inaugurazione è in programma giovedì 9 giugno alle 18 alla Sala Giovannardi e nell’occasione interverranno Francesco Ferrari, sindaco di Piombino, Elisa… Leggi tutto »Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi

Sala Giovannardi, Piombino

Cucina Arte e Natura

L’associazione Flangini, impegnata da anni nella promozione della cultura italiana, in collaborazione col Circolo ARCI Salardi organizza un interessante percorso tra “CUCINA ARTE E NATURA” presso la Sala Polivalente dell’Arci di Via Vittorino da Feltre. Partendo dal presupposto che il cibo è, come direbbe Massimo Montanari, un simbolo dell’identità culturale di un paese e uno strumento per esprimere e comunicare… Leggi tutto »Cucina Arte e Natura

PURGATORIO. I sospesi / NEL PROFONDO. Immersioni dantesche

700° anniversario dantesco Incontri, spettacolo e mostra Il nuovo spazio per ragazzi UFOe l’associazione Flanginicelebrano il settimo centenario della morte di Dante Alighieri con una proposta per le scuole superiori. incontri con altrettanti scrittori, il debutto di uno spettacolo di teatro di figura e una mostra. Sarà esplorata, in particolare, la prima cantica, l’Inferno, alla ricerca di connessioni con il presente, sguardi inusuali e nuovi interrogativi suscitati dal testo… Leggi tutto »PURGATORIO. I sospesi / NEL PROFONDO. Immersioni dantesche

Gianluigi Toccafondo. MELODRAMMA

Disegni per il Teatro dell’Opera di Roma a cura di Melania Gazzottiun progetto di Organizzazione Flanginicon la collaborazione del Comune di Mantova Visualizza il servizio di Mantova TV Casa di Rigoletto, Piazza Sordello, 23 – Mantova8 settembre – 3 ottobre 2020Tutti i giorni dalle ore 9 alle 17. Ingresso liberoConferenza stampa: martedì 8 settembre, ore 17.30Inaugurazione: martedì 8 settembre, ore… Leggi tutto »Gianluigi Toccafondo. MELODRAMMA

Semplicità alla mensa di Leonardo:pane, olio, vino, gli ingredienti della cucina mediterranea

Martedì 12 aprile ore 18.30., presso la Sala del Camino di Villa Burba a Rho Conferenza inserita nell’evento THE LAST LAST SUPER v2.0 Tamara Grilli, traccerà un excursus sul passaggio dal raccolto del selvatico spontaneo alla coltivazione che dà vita a ciò che in natura non esiste: i fondamenti della mensa dei semplici, alla quale tornare per ritrovare l’armonia del corpo… Leggi tutto »Semplicità alla mensa di Leonardo:pane, olio, vino, gli ingredienti della cucina mediterranea

Concerto dell’Orchestra Sinfolario

Aiuditorium, Rho

sabato 9 aprile 2016 ore 21.00 Concerto inserito nell’evento THE LAST LAST SUPER v2.0 Evento straordinario nell’ambito della mostra The Last Last Supper V2,0 a Rho: il concerto sinfonico tenuto dalla famosa orchestra  Sinfolario il 9 aprile presso l’Auditorium della città.Il cast, composto da 30 elementi, è diretto dal Maestro Roberto Gianola e accompagnata al piano dal Maestro Maurizio Moretta su musiche… Leggi tutto »Concerto dell’Orchestra Sinfolario

Aiuditorium, Rho

error: Content is protected !!